Natalia Vázquez Vela La Galleria delle Collezioni Reali apre le sue porte il 28 giugno La Galleria delle Collezioni Reali è un progetto emblematico che mira a preservare ed esporre un’ampia collezione di opere d’arte e oggetti storici appartenenti alla monarchia spagnola. L’intento è av... 27 giu 2023
Natalia Vázquez Vela La Giornata degli Archivi: preservare la memoria e la conoscenza Ogni anno, il 9 giugno si celebra la Giornata degli Archivi in diverse parti del mondo. Questa data speciale è dedicata a onorare l’importanza degli archivi e il loro ruolo fondamentale nella preserva... 9 giu 2023
Natalia Vázquez Vela Giornata Internazionale dei Musei su Google Arts & Culture Oggi si celebra la Giornata Internazionale dei Musei , un’occasione speciale per immergerci nel meraviglioso mondo dell’arte e della cultura dalla comodità delle nostre case. In questa giornata abbiam... 18 mag 2023
Natalia Vázquez Vela La Biblioteca Digitale e la Fotogrammetria La Biblioteca Digitale di Memoria Madrid impiega la fotogrammetria per digitalizzare e preservare la sua collezione di libri antichi e, al tempo stesso, per avvicinare al pubblico monumenti urbani e r... 1 mag 2023
Natalia Vázquez Vela Il Museo del Prado è stato nominato ai Webby Awards per la sua iniziativa sui social media I Premi Webby sono un evento annuale che celebra l’eccellenza su Internet. Fondati nel 1996, i premi sono assegnati dall’International Academy of Digital Arts and Sciences e riconoscono il lavoro di c... 24 apr 2023
Natalia Vázquez Vela “Gabinetto Armonico" nella Biblioteca dell' Università de Siviglia Fonte: Biblioteca de la Universidad de Sevilla, 2023 [1] La Biblioteca dell'Università di Siviglia ha pubblicato recentemente una nuova mostra in cui si presenta il "Gabinetto Armonico" di Filippo Bo... 17 gen 2023
Natalia Vázquez Vela Libnamic partecipa ai corsi estivi dell'UNED con un workshop su Omeka Imparate a usare Omeka da Libnamic e il Lab delle Digital Humanities dell'UNED! Tornano i corsi estivi dell'UNED e, con essi, la possibilità di imparare qualcosa su Omeka da uno dei maggiori esp... 14 lug 2022
Natalia Vázquez Vela Archivio virtuale con Omeka S Un archivio virtuale permette di disporre le informazioni in modo organizzato, con l'obiettivo principale di valorizzare le risorse di una determinata entità o organizzazione, facilitandone la valoriz... 10 mar 2022
Natalia Vázquez Vela Pool di elementi in Omeka S Il pool di elementi determina ciò che appare automaticamente nelle opzioni di selezione delle risorse sulle pagine del vostro sito di Omeka S. Limita inoltre le risorse che appaiono in una pagina di n... 25 gen 2022
Natalia Vázquez Vela Rilasciato Omeka S 2.0.1 Il team di Omeka ha appena rilasciato questa nuova versione di Omeka S, che presenta importanti miglioramenti nel motore di ricerca. Infatti, abbiamo appena aggiornato i nostri moduli e temi per lavo... 25 gen 2022
Natalia Vázquez Vela La direttrice della Biblioteca UC3M parla di Libnamic Teresa Malo de Molina, direttrice della Biblioteca dell'Università Carlos III di Madrid, commenta la sua buona esperienza di lavoro con Libnamic nell'ambito di un progetto che utilizzava Omeka S. ... 25 gen 2022
Natalia Vázquez Vela Omeka Classic vs Omeka S Abbiamo già parlato di Omeka in diverse occasioni, sempre riferendoci alla versione S (Semantic), ma quali sono le differenze tra Omeka Classic e Omeka S? In questo post cercheremo di illustrarle in m... 25 gen 2022